Header

Programma PIPPI, tre giorni di formazione a Montegrotto Terme

A Montegrotto terme, in provincia di Padova, i nostri operatori per i servizi per famiglie e minori partecipano ad una tre giorni di formazione. Il nostro impegno per elaborare attività formative in base ai bisogni che emergono nel lavoro quotidiano.

Tutti insieme da varie realtà italiane per progettare miglioramenti e approfondimenti di pratiche già avviate nei rispettivi territori.

Gli incontri  sono propedeutici a trasmettere le conoscenze apprese ad altri operatori dei nostri servizi e contribuire così a diffondere la “cultura” Pippi

Programma PIPPi oggi a Roma il tutoraggio per gli Ambiti

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che oggi a Roma l’Ambito S2 partecipa ai tutoraggi PIPPI 8 – Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione nei diversi Ambiti territoriali.

Pon Inclusione, oggi a Cava formazione operatori

L’Ambito Territoriale S2 – Capofila Cava de’ Tirreni informa che questa mattina presso la sede dei servizi sociali del comune di Cava de’Tirreni si è svolta la formazione sulla Misura del Pon Inclusione per quanto concerne il Reddito di cittadinanza.

L’incontro di formazione delle assistenti sociali sul Pon Inclusione -Reddito di cittadinanza ha riguardato l’utilizzo della piattaforma ministeriale per la gestione della scheda degli utenti.

In particolare è stato evidenziato come l’approccio deve essere globale rispetto al nucleo familiare: minori, disabili e quindi con la presa in carico complessiva.

Reddito di Inclusione: avviati 32 tirocini formativi

L’Ambito Territoriale S2 – Capofila Cava de’ Tirreni informa che sono attualmente in corso 32 tirocini formativi individuati tra i destinatari della misura Reddito di Inclusione,  due sono già terminati, 7 utenti hanno rifiutato e 9 sono in fase di attivazione.

PON Inclusione, in servizio 11 nuovi operatori

 

Il Piano di Zona S2 Cava de Tirreni-Costiera amalfitana informa che sono entrati in servizio gli operatori che hanno partecipato alla procedura selettiva pubblica per I’assunzione di n. 2 educatori Professionali, n. 6 sociologi e n. 5 assistenti sociali con contratto di lavoro a tempo determinato e parziale per l’attuazione del programma PON Inclusione.

I Servizi sociali potranno usufruire di nuove risorse umane per poter gestire le procedure relative alla presa in carico, ai tirocini di inclusione ed ai percorsi di formazione previsti prima dal Reddito di Inclusione e successivamente dal subentrato Reddito di Cittadinanza.

Oggi i tavoli di programmazione partecipata Terzo Piano Sociale Regionale anno 2018-2019

 

Si è svolto questa mattina nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città del comune di Cava de’Tirreni, ente capofila, l’incontro che ha dato avvio al percorso di concertazione e progettazione partecipata per la programmazione della Terza Annualità del Terzo Piano Sociale Regionale anno 2018-2019 del Piano di Zona Ambito S2.

La regione Campania finanzia il progetto contro il bullismo dell’Ambito S2

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che la regione Campania ha finanziato il progetto denominato “ABCDEmozioni”, relativo al bando “Piani di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo”.

Programmazione Terza Annualità il 17 dicembre a Cava de’Tirreni gli incontri di concertazione

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana– Comune Capofila Cava de’ Tirreni sta procedendo alla programmazione della Terza Annualità del Terzo Piano Sociale Regionale anno 2018-2019- Concertazione Territoriale.

I Soggetti portatori di interesse pubblico: ASL, scuole, cooperative, organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di patronato, sindacati ed altri soggetti privati sono invitati alla progettazione partecipata attraverso i Tavoli di Concertazione.

Gli incontri si terranno il giorno 17 dicembre prossimo, nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città del Comune di Cava de’Tirreni, articolati secondo il seguente calendario:

dalle ore 10.00 alle ore 13.00: Infanzia, Adolescenza, Responsabilità familiari, Donne in difficoltà, Dipendenze, Povertà ed Esclusione sociale;

– dalle ore 15.30 alle ore 17.00: Disabilità e non autosufficienza;

– dalle ore 17.00 alle ore 18.30: Incontro con le Organizzazioni sindacali.

Sarà comunicata in seguito la data di presentazione del documento di programmazione approvato dal Coordinamento Istituzionale e sottoscrizione degli attori della concertazione.

Home care Premium 2017, graduatoria sempre aperta

 

Proseguono le attività previste dal Progetto Home Care Premium, riservato ai dipendenti ed ex dipendenti pubblici, che prevede l’assistenza domiciliare per le persone disabili e non autosufficienti.

Si ricordare che la graduatoria risulta sempre aperta e che è sempre possibile fare domanda in considerazione della tipologia di utenti, vale a dire portatori di handicap ed anziani soggetti a rinuncia oppure a decesso.