Header

Cava, martedì al comune apre lo sportello sulla disabilità

Riapre il prossimo 4 giugno a piano terra del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, lo sportello dell’Osservatorio cittadino sulla disabilità.

Lo sportello sarà aperto al pubblico il martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30.

L’obiettivo è quello di sostenere e supportare le persone con disabilità e le loro famiglie in tutte le problematiche della vita quotidiana: barriere architettoniche, posti parcheggio, scivoli, inserimento scolastico, ecc.

“Garantiremo il supporto volontario di esperti- spiega il presidente dell’Osservatorio Vincenzo Prisco– in varie tematiche con particolare attenzione al Dopo di noi in attuazione della legge 112 del 2016”.

Il punto di ascolto, in precedenza collocato all’esterno del Comune, negli uffici del protocollo, trova ora una definitiva sistemazione all’interno del Palazzo di Città.

Ad animare il punto informazioni saranno i membri delle diverse associazioni che compongono l’Osservatorio cittadino sulla Disabilità.

Praiano, oggi open day al micronido

 

La ludoteca Prima Infanzia accoglie bambini di età compresa tra i 6 ed i 36 mesi. Quotidianamente i bambini sperimentano laboratori ed attività didattico-educative affiancati dalle educatrici, secondo un progetto educativo che si focalizza sulla formazione del bambino per una sana e costruttiva crescita. Sono, inoltre, programmate attività periodiche con i genitori al fine di coinvolgerli nel percorso che intraprendono i propri bambini e per condividere le esperienze formative con gli altri genitori e gli esperti previsti per le diverse tematiche.

Minori, il 20 maggio open day al micronido

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che il 20 maggio prossimo, dalle ore  -ore 9.00 alle ore 12.00, presso la struttura del Micronido di Minori, in via Lama si terrà l’Open day.

I servizi socio – educativi per la Prima Infanzia promossi dall’Ambito Territoriale S2 sono finanziati prevalentemente dal Piano di Azione e Coesione Infanzia – Autorità di gestione – Ministero dell’Interno.

Vietri e Cetara, il 17 maggio flash mob CAV Costiera

Il Piano di Zona Ambito S2, informa che nell’ambito del progetto “Muoviti, muoviti contro la violenza” di sensibilizzazione alla non violenza ed alla parità di genere, promosso attraverso il Centro antiviolenza presente in Costiera amalfitana, il 17 maggio si realizzeranno i flash mob di Cetara alle ore 11,30 e Vietri sul Mare alle ore 12,30, nelle rispettive piazze centrali, coordinati dalla prof.ssa di scienze motorie, Liana Magaldi.

Cava, asilo comunale oggi i test sulle allergie respiratorie

Tranquilli, senza capricci o pianti, accompagnati dalle spiegazioni della psicologa e dalla mano sicura e garbata del pediatra, hanno avuto inizio i prick test all’Asilo comunale di Cava de’Tirreni, nell’ambito del progetto di prevenzione delle malattie allergiche respiratorie ed asma infantile intitolato “Il mio respiro…la mia vita”.

Cava, partito il progetto “Il mio respiro…la mia vita”

Tante curiosità da parte di genitori e nonni e tanti luoghi comuni da sfatare ma, soprattutto, insegnare a chi si prende cura dei bambini, a casa come a scuola, a contenere ansia e momenti di panico.

Con questo spirito ha avuto inizio questa mattina, presso l’Asilo comunale di Cava de’Tirreni,  il progetto di prevenzione delle malattie allergiche respiratorie ed asma infantile intitolato “Il mio respiro…la mia vita”.

Cava, open day asilo comunale

Martedì 7 maggio due importanti eventi all’Asilo comunale di Cava de’Tirreni: al pomeriggio, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 si svolgerà l’Open Day per illustrare i servizi erogati dalla struttura, mentre al mattino avrà inizio il progetto di prevenzione delle malattie allergiche respiratorie ed asma infantile intitolato “Il mio respiro…la mia vita”.

Cava, all’asilo comunale un progetto per prevenire le malattie allergiche

Martedì 7 maggio prossimo, presso l’Asilo comunale di Cava de’Tirreni avrà inizio il progetto di prevenzione delle malattie allergiche respiratorie ed asma infantile intitolato “Il mio respiro…la mia vita”.

Tramonti, flash mob del CAV con gli studenti contro la violenza sulle donne

Il Piano di Zona Ambito S2, informa che nell’ambito del progetto “Muoviti, muoviti contro la violenza” di sensibilizzazione alla non violenza ed alla parità di genere, promosso attraverso il Centro antiviolenza presente in Costiera amalfitana, domani alle ore 10 nella piazza centrale del comune di Tramonti si terrà il primo flash mob, coordinato dalla prof.ssa di scienze motorie, Liana Magaldi.

Cava, report Centro antiviolenza

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana rende noto il report di tre anni di attività del Centro Anti Violenza dell’ambito S2, gestito dall’Associazione Frida contro la violenza di genere di Cava de’ Tirreni.