Header

Il 13 marzo i comuni di Maiori, Minori e Cif, “Insieme Per Dire No Alla Violenza”

In occasione della Giornata Internazionale della Donna appena trascorsa l’8 marzo scorso, i comuni di Maiori e Minori e il Centro Italiano Femminile sezione comunale di Minori organizzano “Insieme Per Dire No Alla Violenza”, un’iniziativa incentrata sul tema della violenza sulle donne e del bullismo. L’appuntamento è per domenica 13 marzo a Maiori ore 17.00.

Leggi allegato

Solidarietà del Piano di Zona S2 al popolo Ucraino

Idealmente anche il Piano di Zona Ambito S2 si unisce oggi alla vicinanza e solidarietà con il popolo Ucraino.
Lo facciamo pubblicando la copertina del libretto di Fiabe Ucraine dal titolo: Fiabe & “Scazca” (vale a dire fiaba in lingua ucraina).
La pubblicazione è stata realizzata nell’anno 2005 dal Servizio di Mediazione culturale dell’Allora Piano di Zona Ambito S3, ora Ambito S2.
Per chi volesse leggere le fiabe, le troverà scaricando l’allegato.

Attestazione di avvenuto pagamento delle rette di frequenza ai micronidi

Per le richieste di attestazione di avvenuto pagamento delle rette di frequenza ai micronidi del Piano di Zona S2, si invitano i genitori a compilare il modulo disponibile in allegato  ed inviarlo al seguente indirizzo pec: amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it

 

Iscrizioni alle strutture Prima Infanzia- precisazione

 

Si precisa che le iscrizioni alle strutture Prima Infanzia dei comuni dell’Ambito S2, nidi e micronidi, sono da intendersi per l’anno scolastico in corso 2021-2022, laddove vi siano posti disponibili.

Avviso rinnovo Elenco Fornitori Accreditati Servizi di Domiciliare Territoriali (S.A.D.A e S.A.D.D.) per persone anziane e con disabilità

 

L’Ambito Territoriale S2 rende noto che è indetta la procedura per il rinnovo dell’Elenco Fornitori Accreditati Servizi di Domiciliare Territoriali per:

  • Servizio Assistenza Domiciliare Persone Anziane (S.A.D.A. Fondi trasferiti dai Comuni)
  • Assistenza Domiciliare alle persone con Disabilità (S.A.D.D. Fondi trasferiti dai Comuni)
  • Servizi Domiciliari afferenti alle progettualità del Piano di Zona Ambito S2 (in particolare i fondi PNRR), saranno redatte le convenzioni attinenti solo all’approvazione dei progetti.

Iscrizioni Servizi Prima Infanzia: nidi e micronidi

Per le iscrizioni alle strutture Servizi Prima Infanzia dell’Ambito S2 cliccare sul link:

https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it/Default.aspx

 

Il Coordinamento istituzionale approva la presentazione della manifestazione di interesse per il PNRR

Questa mattina, in modalità da remoto, si è svolta la riunione del Coordinamento istituzionale del Piano di Zona Ambito S2.

A presiedere la seduta il sindaco del comune di Cava de’Tirreni, Vincenzo Servalli, ente capofila Ambito S2.

All’incontro hanno partecipato i sindaci dei comuni di Tramonti Domenico Amatruda e di Praiano Annamaria Caso; gli assessori alle Politiche sociali dei comuni di Positano Antonio Di Leva, di Minori Maria Citro, di Scala Ivana Bottone, di Amalfi Francesca Gargano, di Maiori Gisella Tenebre, di Vietri sul Mare Vincenzo Alfano e del responsabile finanziario del comune di Conca dei Marini.

Il Coordinamento istituzionale ha approvato gli atti relativi alla presentazione presso la Regione Campania della Manifestazione di interesse per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.R.R.R.).

Inoltre, nel coro della eduta, il Coordinamento ha proceduto all’approvazione dei criteri di compartecipazione alla spesa Servizi Prima Infanzia Ambito S2 – esenzioni, riduzioni, agevolazioni anno educativo 2021/22.

E’ stata, infine. acquisita la disponibilità del comune di Maiori per la allocazione della sede del Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori.

Incontro del Coordinamento istituzionale sul PNRR

Questa mattina, nell’Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, ente capofila del Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana, si è svolto un incontro congiunto tra gli amministratori dei Comuni del Piano di Zona e il personale dipendente.

A presiedere l’incontro il sindaco del comune di Cava de’Tirreni, Vincenzo Servalli, che ha brevemente illustrato il senso della riunione improntata ad un clima di reciproco rispetto istituzionale, al senso di responsabilità e “all’esigenza di fornire servizi di qualità alle popolazioni dell’Ambito duramente provate anche dalla pandemia”.

Al momento di confronto hanno preso parte per il comune di Scala, il sindaco Luigi Mansi e l’assessore alle Politiche sociali Ivana Bottone, il sindaco del comune di Ravello, Paolo Vuilleumier, il sindaco del comune di Tramonti Domenico Amatruda e l’assessore alle Politiche sociali del comune di Minori Maria Citro.

Al centro della discussione soprattutto l’importante scadenza riguardante il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che vedrà l’Ambito S2 impegnato negli adempimenti previsti. A questo si è aggiunta l’illustrazione dei compiti che sono già a carico dell’Ufficio di Piano dell’Ambito S2.

“L’appuntamento con il PNRR –ha affermato il sindaco Vincenzo Servalli– ci vede direttamente impegnati nelle scelte di indirizzo politico e con il conforto dell’Ufficio di Piano per quanto concerne la parte tecnica. Stiamo, al contempo, lavorando per pervenire in tempi brevi alla costituzione dell’Azienda consortile di Ambito, nella direzione peraltro già indicata dalla regione Campania”.

AZIONE C – PROGETTO I.T.I.A. -“KEY OF CHANGE”, Avviati 11 Tirocini di Inclusione Sociale

 

Il Piano di Zona S2 informa che sono stati avviati 11 tirocini formativi tra soggetti svantaggiati e disabili presso le aziende che hanno aderito alla Manifestazione d’interesse per l’individuazione di soggetti ospitanti, pubblici e privati, disponibili ad attivare Tirocini di Inclusione Sociale (di cui 7 destinati a persone con disabilità) AZIONE C – PROGETTO I.T.I.A. -“KEY OF CHANGE”, finalizzati all’inclusione sociale.

Nei prossimi giorni saranno attivati altri tre tirocini presso aziende di Cava de’Tirreni e della Costiera amalfitana.

Partner del Piano di Zona Ambito S2 per l’Azione AZIONE C – Progetto I.T.I.A. “KEY OF CHANGE”, è l’ONMIC Formazione srl – Impresa Sociale.

La durata di ciascun tirocinio è di 18 mesi retribuiti dal progetto ITIA con 500 € mensili onnicomprensivi di ogni onere.

Il progetto ITIA, finanziato per complessivi € 963.421,00 dalla Regione Campania prevede  l’erogazione di servizi di supporto alle famiglie, percorsi formativi e/o servizi di sostegno orientativo, tirocini finalizzati all’inclusione sociale.

Presso i Cav dell’Ambito S2 le informazioni sul Reddito di libertà

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 dicembre 2020 ha introdotto un contributo denominato “Reddito di Libertà”.

La Misura vuole favorire percorsi di autonomia e di emancipazione per le donne vittime di violenza in condizione di particolare vulnerabilità o di povertà, attraverso l’indipendenza economica.