Header

Avviso pubblico assegnazione contributi trasporto scolastico e assistenza specialistica alunni disabili 2024/25

Il Piano di Zona Ambito s2 comunica che è stato pubblicato l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per il trasporto e l’assistenza specialistica a favore degli  studenti con disabilità che frequentano istituti scolastici secondari di secondo grado anno scolastico 2024/2025.

Il servizio di trasporto scolastico e l’assistenza specialistica per disabilità sensoriali anche all’interno della scuola ha l’obiettivo di favorire regolare frequenza scolastica e il diritto allo studio. Il contributo finalizzato all’autonomia della persona viene riconosciuto agli studenti con disabilità non autosufficienti, che non sono in grado di servirsi dei mezzi pubblici per raggiungere strutture scolastiche/formative e presentano una significativa compromissione dell’autonomia.

Leggi gli allegati.

Pubblicato l’Avviso rimborso trasporto scolastico disabili anno scolastico 2023-24

Il Piano di Zona Ambito s2 comunica che è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi economici per il servizio di trasporto scolastico in favore di studenti con disabilità grave e sensoriale che frequentano gli istituti scolastici secondari di secondo grado a rimborso per l’anno scolastico 2023-2024.

Sarà erogato un contributo/voucher, corrisposto in un’unica soluzione a conclusione dell’anno scolastico, per le spese di trasporto (voucher) sostenute per l’alunno nel tragitto casa/scuola e viceversa.

Avviso Pubblico Elenco Fornitori Accreditati del Servizi Assistenza Specialistica a favore degli  studenti con disabilità

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico di costituzione dell’Elenco Fornitori Accreditati del Servizi di  Assistenza Specialistica a favore degli  studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado.

Leggi il comunicato e scarica gli allegati

Home Care Premium: per dipendenti ed ex dipendenti pubblici sempre aperta la graduatoria

 

Proseguono le attività previste dal Progetto Home Care Premium, riservato ai dipendenti ed ex dipendenti pubblici, che prevede l’assistenza domiciliare per le persone disabili e non autosufficienti.

Si ricorda che la graduatoria risulta sempre aperta e che è sempre possibile fare domanda in considerazione della tipologia di utenti, vale a dire portatori di handicap ed anziani soggetti a rinuncia oppure a decesso.

I destinatari sono:

– i dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici, nonché, laddove i suddetti soggetti siano viventi loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione, e i parenti e affini di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex legge n. 76 del 2016.

– i giovani minori orfani di dipendenti già iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti pensionati della gestione dipendenti pubblici. Sono equiparati ai figli, i giovani minori regolarmente affidati e il disabile maggiorenne regolarmente affidato al titolare del diritto.

– i soggetti maggiori o minori di età, disabili, secondo le classificazioni previste nell’Avviso.

Il progetto prevede un contributo economico, graduato in funzione del bisogno del disabile e di altri indicatori, finalizzato all’attivazione di un rapporto di lavoro domestico con un assistente familiare (badante) e nel riconoscimento di alcune prestazioni integrative erogate dagli Ambiti territoriali Sociali in cui risiede il disabile convenzionati con l’Inps.

Elenco ammessi ed eslusi Bonus disabili regione Campania

 

Por Campania FSE2014/2020 – Asse II – priorità 9 IV obiettivo specifico 9 – azione 9.3.6. Piano per l’emergenza socio-economica Covid-19 della Regione Campania (dgr n. 170 del 7 aprile 2020 – dgr n. 171 del 7 aprile 2020) Misura 8 bonus rivolti alle persone con disabilità non coperte dal fondo non autosufficienti

Avviso bonus in favore delle persone con disabilità anche non grave, con priorità ai bambini con disabilità

La Regione Campania ha ampliato la platea dei destinatari della Misura 8 Bonus rivolta alle persone con disabilità non coperte dal Fondo Non Autosufficienti prevista dalla Deliberazione n. 171 del 7 aprile 2020, assicurando la presa in carico da parte dell’Ambito Cava-Costiera amalfitana di ulteriori utenti aventi diritto e la più ampia copertura delle fasce deboli della popolazione.

Il bonus è previsto per i cittadini con disabilità accertata ai sensi della L. n. 104/1992 anche non grave e non è cumulabile con le ulteriori agevolazioni emanate dalla Regione Campania in favore delle medesime categorie, nell’ambito del Piano per l’Emergenza socio-economica di cui alle deliberazioni n. 170 e 171 del 07/04/2020.

Monitoraggio Piano regionale emergenza Covid19 elenco disabili gravi Ambito S2

Piano di emergenza socioeconomica in favore delle persone con disabilità grave.  Monitoraggio beneficiari.

Di seguito in allegato nota ai sindaci dell’Ambito S2 e scheda di monitoraggio

 

Cava, Covid19: uno spazio all’aperto per disabili psichici iniziativa dell’Osservatorio comunale

 

L’Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità di Cava de’ Tirreni ha individuato, d’intesa con il sindaco Vincenzo Servalli, uno spazio aperto da mettere a disposizione dei ragazzi e giovani con diversa abilità psichica per poter trascorrere tempo libero a passeggiare in tutta serenità insieme con un solo accompagnatore.

L’iniziativa interpreta il disagio di dover rimanere per lunghi periodi di tempo chiusi tra le mura di casa.

Si tratta di un ampio giardino alberato, corredato di viali organizzati in modo tale da consentire di rispettare le norme di sicurezza dettate dall’Emergenza Covid-19, permettendo il distanziamento di sicurezza.

Contattando l’Osservatorio cittadino è possibile per una persona con disabilità ed un solo accompagnatore concordare –nel rispetto delle norme attualmente vigenti e quindi per un numero limitato di persone- l’accesso nel giorno ed orario in cui recarsi e fruire di questo spazio all’aperto.

Per dare sollievo alle famiglie di persone con fragilità psichica è possibile rivolgersi al presidente dell’Osservatorio Vincenzo Prisco al recapito 3356548707.

Progetti sperimentali di Vita indipedente, in via di completamento gli interventi di inclusione

Il Piano di Zona S2 comunica che sta completando il percorso di costruzione degli interventi di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità selezionate attraverso “l’Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti sperimentali di Vita Indipendente e Inclusione nella società di persone adulte con disabilità”.

Avviso Regione Campania progetti personalizzati “Dopo di noi”

S rende noto che la Regione Campania, con Decreto Dirigenziale Politiche Sociali e Sociosanitarie n. 2/2018, pubblicato sul BURC n. 4/2018, ha approvato l’Avviso pubblico per la selezione di progetti personalizzati per il “Dopo di Noi” per persone con disabilità senza il necessario supporto familiare (Legge 22 giugno 2016, n. 112).

Ad integrazione di quanto riportato nell’Avviso della Regione Campania, l’Ambito S2 adotta la nota esplicativa di seguito allegata, a beneficio di una più agevole lettura dei vari elementi e al fine di rendere noti agli interessati i chiarimenti forniti dalla Regione stessa con nota prot. 163447 del 12/03/2018.

Per l’attuazione dell’Avviso regionale per il “Dopo di Noi”, l’Ambito S2 dispone di € 160.986,99, assegnati dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale Politiche Sociali e Sociosanitarie n. 260/2017; il suddetto importo sarà suscettibile di variazione, in aumento o in diminuzione, sulla base delle effettive richieste da parte degli Ambiti, nei limiti della somma massima disponibile del Fondo Ministeriale ripartito e nel rispetto temporale delle richieste avanzate.

Leggi gli allegati.