Header

BANDO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN CATALOGO DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER L’EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI) – CURE DOMICILIARI

Scopo del  bando è l’acquisizione delle istanze di iscrizione in catalogo da parte dei soggetti accreditati ai sensi del Regolamento Regionale n.4/2014 per l’iscrizione all’Albo Territoriale di appartenenza da parte dei soggetti erogatori del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata ADI- Cure domiciliari mediante voucher digitali socio-assistenziali.

L’Azienda Sanitaria Locale e gli Ambiti Territoriali Sociali, nel rispetto degli indirizzi normativi e programmatori richiamati, forniscono risposta alla complessità della domanda di salute-cura- benessere.

Le Cure Domiciliari Integrate sono indirizzate a: – persone con bisogno di continuità assistenziale con interventi programmati che si articolano su più giorni settimanali e che necessitano di prestazioni mediche anche specialistiche, infermieristiche e riabilitative, di aiuto infermieristico e assistenza tutelare;
Le cure domiciliari sono integrate da prestazioni di aiuto infermieristico e assistenza tutelare professionale alla persona, che per la componente socio-assistenziale sono realizzate dall’OSS specializzato.
Tali prestazioni sono interamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale per i primi trenta giorni dopo la dimissione ospedaliera protetta e per una quota pari al 50 % nei giorni successivi.
Il restante 50% è a carico del Comune/Ambito che ha facoltà di chiedere all’utente di coprire con
risorse proprie parte della quota (su base ISEE), secondo quanto previsto dalla normativa regionale e
dal regolamento condiviso tra l’Ambito e l’ASL/distretti di riferimento.

Le prestazioni elencate nell’Avviso completo elencate dovranno essere svolte dall’operatore con qualifica professionale OSS seguendo scrupolosamente le indicazioni del personale medico-sanitario.

Gli interessati dovranno compilare l’Allegato A – Manifestazione d’interesse, corredato della
documentazione in esso indicata e consegnarlo, entro le ore 12.00 del 18/04/2025, a mano o via pec
presso la sede del Comune di Cava de’ Tirreni, capofila dell’Ambito S2, Abbro, pec:
amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.it, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00 e nei
giorni martedì e giovedì anche dalle ore 16.30 alle ore 17.30.

Avviso pubblico iscrizioni nidi e micronidi comune di Cava de’Tirreni anno 2025-2026

Avviso pubblico per l’iscrizione dei bambini e delle bambine ai Servizi socio – educativi per la Prima infanzia del comune di Cava de’ Tirreni afferenti il Piano di Zona ambito S2 anno educativo 2025/2026

Scorrimento graduatoria soggetti partner Avviso regionale Campania welfare

:SCORRIMENTO GRADUATORIA SOGGETTI PARTNERS – MANIFESTAZIONE DI
INTERESSE FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI UN PARTENARIATO PER LA COPROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DALL’ AVVISO REGIONALE  “CAMPANIA WELFARE” EMANATO IN ATTUAZIONE DEL PR CAMPANIA FSE+ 2021/2027 PRIORITA 3 INCLUSIONE SOCIALE-OBIETTIVO SPECIFICO ESO 4.8 AZIONE 3.H.2- CAMPO INTERVENTO N.153 PERCORSI DI INTEGRAZIONE E REINSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO PER I SOGGETTI SVANTAGGIATI – D.D.R.C. 1007 DEL 24/10/2024 e SS.MM.II.

Approvazione graduatoria soggetti partner Avviso regionale Campania welfare

APPROVAZIONE GRADUATORIA SOGGETTI PARTNERS-MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI UN PARTENARIATO PER LA CO-PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DALL’ AVVISO REGIONALE CAMPANIA WELFARE” EMANATO IN ATTUAZIONE DEL PR CAMPANIA FSE+ 2021/2027 PRIORITA 3 INCLUSIONE SOCIALE-OBIETTIVO SPECIFICO ESO 4.8 AZIONE 3.H.2- CAMPO INTERVENTO N.153 PERCORSI DI INTEGRAZIONE E REINSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO PER I SOGGETTI SVANTAGGIATI-D.D.R.C. 1007 DEL 24/10/2024 e SS.MM.II.

Consulta la graduatoria allegata

Pubblicato l’Avviso di Manifestazione di interesse Programma Campania welfare

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate e a rischio di esclusione, previsti dall’Avviso regionale “Campania welfare” con l’Ambito territoriale S02 comune capofila Cava de’ Tirreni.

I soggetti che saranno selezionati al termine della presente procedura, unitamente all’Ambito Territoriale S02 – Comune Capofila Cava de’Tirreni, definiranno il progetto da presentare alla Regione Campania entro i termini fissati dall’ Avviso.

L’Ambito S2 è beneficiario del finanziamento complessivo pari a euro 1.060.986,83.

Scarica l’Avviso completo e gli allegati

Avviso pubblico enti del terzo settore per la costituzione albo fornitori assistenza specialistica studenti disabili

Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che sono aperte le iscrizioni all’Albo comunale degli Enti accreditati dalla Regione Campania per l’Assistenza Specialistica e per l’autonomia e la comunicazione agli alunni con disabilità in situazione di gravità, riconosciuta ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92, frequentanti le scuole secondaria di II grado nel territorio dell’Ambito S2 Cava de’ Tirreni Costiera Amalfitana.

Il servizio ha come obiettivo il raggiungimento di una piena integrazione nel contesto scolastico, nonché di garantire il diritto allo studio dell’alunno disabile agevolando la frequenza e la permanenza nell’ambito scolastico.

L’assistenza specialistica, come previsto dalla normativa nazionale e regionale, si svolge per mezzo di figure professionali specializzate.

Avviso pubblico assegnazione contributi trasporto scolastico e assistenza specialistica alunni disabili 2024/25

Il Piano di Zona Ambito s2 comunica che è stato pubblicato l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per il trasporto e l’assistenza specialistica a favore degli  studenti con disabilità che frequentano istituti scolastici secondari di secondo grado anno scolastico 2024/2025.

Il servizio di trasporto scolastico e l’assistenza specialistica per disabilità sensoriali anche all’interno della scuola ha l’obiettivo di favorire regolare frequenza scolastica e il diritto allo studio. Il contributo finalizzato all’autonomia della persona viene riconosciuto agli studenti con disabilità non autosufficienti, che non sono in grado di servirsi dei mezzi pubblici per raggiungere strutture scolastiche/formative e presentano una significativa compromissione dell’autonomia.

Leggi gli allegati.

Pubblicato l’Avviso rimborso trasporto scolastico disabili anno scolastico 2023-24

Il Piano di Zona Ambito s2 comunica che è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi economici per il servizio di trasporto scolastico in favore di studenti con disabilità grave e sensoriale che frequentano gli istituti scolastici secondari di secondo grado a rimborso per l’anno scolastico 2023-2024.

Sarà erogato un contributo/voucher, corrisposto in un’unica soluzione a conclusione dell’anno scolastico, per le spese di trasporto (voucher) sostenute per l’alunno nel tragitto casa/scuola e viceversa.

Nasce l’Azienda speciale consortile per i Servizi Socio Sanitari Cava-Costa d’Amalfi A.S.C.C.C.A.

Con la firma dell’atto costitutivo è nata ufficialmente l’Azienda Speciale Consortile per i Servizi Socio Sanitari Cava-Costa d’Amalfi, denominata per brevità A.S.C.C.C.A. A comporla, così come già per l’Ambito S2, i comuni di Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala Tramonti, Vietri sul Mare.
A presiedere l’assemblea dei sindaci sarà il primo cittadino di Ravello, Paolo Willermieur.
L’Azienda nasce a seguito della trasformazione dell’attuale Piano di Zona Ambito S2, nella nuova forma di gestione.

Pubblicato l’Avviso per le iscrizioni ai Nidi e micro nidi Costiera Amalfitana

Il Piano di Zona S2 informa che è stato pubblicati  l’Avviso  per le Iscrizioni ai nidi e micro nidi della Costiera Amalfitana anno educativo 2024/2025, le cui domande potranno essere presentate a partire dalle h 8:00 del giorno 20/05/2024 e fino al giorno 18/06/2024.

Tali servizi verranno erogati presso le strutture rese disponibili dai Comuni dell Costiera Amalfitana (Amalfi, Minori, Positano, Praiano, Scala e Tramonti) appositamente allestite, a favore dei minori di età compresa tra 3 e 36 mesi, residenti in tutti i Comuni dell’Ambito Territoriale S2 (Amalfi, Atrani, Cava de’Tirreni, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare).