Header

#TU RESTI A CASA. IO TI SONO VICINO. Emergenza Coronavirus. Assistenza Psicologica telefonica 089 682326 Primo report sul servizio

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che è attivo lo sportello telefonico Emergenza Coronavirus di Assistenza psicologica, al quale si alternano 4 tra psicologi e psicoterapeuti, con l’obbiettivo di offrire ascolto e sostegno per particolari condizioni di difficoltà vissute dalle persone a causa dell’emergenza epidemiologica.

Il servizio fornisce assistenza per la gestione emotiva di questo momento di emergenza; risponde alla richiesta di informazioni e recapiti utili per la consegna di della spesa e dei farmaci; fornisce ascolto al disagio sociale rispetto al quale viene attivato il servizio sociale del comune; è attento a segnali di disagio psicologico in relazione ad una presa in carico cosiddetta di secondo livello, attraverso percorso psicologico a distanza, di casi più complessi che necessitano di interventi per tutta la durata dell’Emergenza Coronavirus e attivazione della rete dei servizi.

Le informazioni fornite riguardano argomenti quali le farmacie di turno, il Reddito di cittadinanza, la consegna della spesa, i numeri di pubblica utilità (protezione civile, polizia municipale, Azienda sanitaria, ecc).

Il servizio è rivolto in particolare ai cittadini di Cava dèTirreni e dell’intero Ambito Territoriale.

L’iniziativa, è realizzata attraverso la collaborazione del personale del Piano Sociale di Zona e del Terzo Settore già attivo nella gestione dei servizi di sostegno alle famiglie.

Lo sportello è attivo dal lunedì al venerdì contattando il numero 089-682326, dalle 8.00 alle 13. 00 e dalle 15.00 alle 18.00.

Nel fine settimana sarà inoltre garantita la continuità assistenziale nei casi che necessiteranno di un particolare monitoraggio.

Reddito di Cittadinanza, sospesi Tirocini e Puc. Invariati i benefici economici.

 

L’Ambito Territoriale S2 – Capofila Cava de’ Tirreni informa che fino alla revoca delle misure emergenziali Covid19 non è prevista, da parte dei Centri per l’Impiego, la convocazione per la stipula del Patto per il Lavoro o del Patto per l’Inclusione Sociale.

Allo stesso tempo, non saranno attivati neppure i PUC, i Progetti Utili alla Collettività.

Si ricorda, inoltre, che come comunicato in precedenza, sono sospesi i Tirocini formativi e che le ore saranno recuperate in seguito.

I percettori del Reddito di cittadinanza continueranno a ricevere le ricariche su carta Postepay senza la necessità di dover rispettare le regole e le disposizioni relative alla cosiddetta fase 2, quella del rilancio occupazionale e della formazione finalizzata al reinserimento lavorativo.

Cava, il report delle attività in Costiera amalfitana a cura del Centro Italiano Femminile

 

Il Piano di Zona Ambito S2 rende noto il report delle attività del Centro anti violenza della Costiera amalfitana. Dal 2015 l’associazione CIF (Centro Italiano Femminile) gestisce il Centro Antiviolenza a Minori che rappresenta ormai un osservatorio privilegiato sulla violenza contro le donne della Costiera Amalfitana.

Cava, stamane a comune riunione operativa Progetto I.T.I.A.

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che questa mattina, presso la Sala dei Gemellaggi del Comune di Cava de’Tirreni si è svolta la riunione operativa del progetto “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva”, finanziamento approvato per complessivi € 963.421,00 e riferito al bando regionale per le seguenti azioni: Azione A) Servizi di supporto alle famiglie, Azione B) Percorsi di empowerment, Azione C) Tirocini finalizzati all’inclusione sociale.

Cava, domani la firma dell’Accordo di partenariato sul Progetto di prevenzione a bullismo e cyberbullismo

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che venerdì 7 febbraio alle ore 10.00, nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, sarà firmato l’Accordo di partenariato per il progetto denominato “ABCD…Emozioni”, relativo al bando “Piani di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo”, finanziato dalla regione Campania.

La sottoscrizione dell’Accordo coincide con la Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo.

Reddito di Inclusione: avviati 32 tirocini formativi

L’Ambito Territoriale S2 – Capofila Cava de’ Tirreni informa che sono attualmente in corso 32 tirocini formativi individuati tra i destinatari della misura Reddito di Inclusione,  due sono già terminati, 7 utenti hanno rifiutato e 9 sono in fase di attivazione.

PON Inclusione, in servizio 11 nuovi operatori

 

Il Piano di Zona S2 Cava de Tirreni-Costiera amalfitana informa che sono entrati in servizio gli operatori che hanno partecipato alla procedura selettiva pubblica per I’assunzione di n. 2 educatori Professionali, n. 6 sociologi e n. 5 assistenti sociali con contratto di lavoro a tempo determinato e parziale per l’attuazione del programma PON Inclusione.

I Servizi sociali potranno usufruire di nuove risorse umane per poter gestire le procedure relative alla presa in carico, ai tirocini di inclusione ed ai percorsi di formazione previsti prima dal Reddito di Inclusione e successivamente dal subentrato Reddito di Cittadinanza.

Oggi i tavoli di programmazione partecipata Terzo Piano Sociale Regionale anno 2018-2019

 

Si è svolto questa mattina nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città del comune di Cava de’Tirreni, ente capofila, l’incontro che ha dato avvio al percorso di concertazione e progettazione partecipata per la programmazione della Terza Annualità del Terzo Piano Sociale Regionale anno 2018-2019 del Piano di Zona Ambito S2.

La regione Campania finanzia il progetto contro il bullismo dell’Ambito S2

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che la regione Campania ha finanziato il progetto denominato “ABCDEmozioni”, relativo al bando “Piani di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo”.

Programmazione Terza Annualità il 17 dicembre a Cava de’Tirreni gli incontri di concertazione

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana– Comune Capofila Cava de’ Tirreni sta procedendo alla programmazione della Terza Annualità del Terzo Piano Sociale Regionale anno 2018-2019- Concertazione Territoriale.

I Soggetti portatori di interesse pubblico: ASL, scuole, cooperative, organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di patronato, sindacati ed altri soggetti privati sono invitati alla progettazione partecipata attraverso i Tavoli di Concertazione.

Gli incontri si terranno il giorno 17 dicembre prossimo, nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città del Comune di Cava de’Tirreni, articolati secondo il seguente calendario:

dalle ore 10.00 alle ore 13.00: Infanzia, Adolescenza, Responsabilità familiari, Donne in difficoltà, Dipendenze, Povertà ed Esclusione sociale;

– dalle ore 15.30 alle ore 17.00: Disabilità e non autosufficienza;

– dalle ore 17.00 alle ore 18.30: Incontro con le Organizzazioni sindacali.

Sarà comunicata in seguito la data di presentazione del documento di programmazione approvato dal Coordinamento Istituzionale e sottoscrizione degli attori della concertazione.