Header

#TU RESTI A CASA. IO TI SONO VICINO. Emergenza Coronavirus. Assistenza Psicologica telefonica 089 682326 Primo report sul servizio

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che è attivo lo sportello telefonico Emergenza Coronavirus di Assistenza psicologica, al quale si alternano 4 tra psicologi e psicoterapeuti, con l’obbiettivo di offrire ascolto e sostegno per particolari condizioni di difficoltà vissute dalle persone a causa dell’emergenza epidemiologica.

Il servizio fornisce assistenza per la gestione emotiva di questo momento di emergenza; risponde alla richiesta di informazioni e recapiti utili per la consegna di della spesa e dei farmaci; fornisce ascolto al disagio sociale rispetto al quale viene attivato il servizio sociale del comune; è attento a segnali di disagio psicologico in relazione ad una presa in carico cosiddetta di secondo livello, attraverso percorso psicologico a distanza, di casi più complessi che necessitano di interventi per tutta la durata dell’Emergenza Coronavirus e attivazione della rete dei servizi.

Le informazioni fornite riguardano argomenti quali le farmacie di turno, il Reddito di cittadinanza, la consegna della spesa, i numeri di pubblica utilità (protezione civile, polizia municipale, Azienda sanitaria, ecc).

Il servizio è rivolto in particolare ai cittadini di Cava dèTirreni e dell’intero Ambito Territoriale.

L’iniziativa, è realizzata attraverso la collaborazione del personale del Piano Sociale di Zona e del Terzo Settore già attivo nella gestione dei servizi di sostegno alle famiglie.

Lo sportello è attivo dal lunedì al venerdì contattando il numero 089-682326, dalle 8.00 alle 13. 00 e dalle 15.00 alle 18.00.

Nel fine settimana sarà inoltre garantita la continuità assistenziale nei casi che necessiteranno di un particolare monitoraggio.

Oggi i tavoli di programmazione partecipata Terzo Piano Sociale Regionale anno 2018-2019

 

Si è svolto questa mattina nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città del comune di Cava de’Tirreni, ente capofila, l’incontro che ha dato avvio al percorso di concertazione e progettazione partecipata per la programmazione della Terza Annualità del Terzo Piano Sociale Regionale anno 2018-2019 del Piano di Zona Ambito S2.

Cava, presentato il Rapporto Caritas Migrantes

 

In occasione presentazione del XXVII Rapporto sui Migranti, a cura della Caritas Diocesana Amalfi Cava de’Tirreni, che si è svolto lunedì 18 marzo scorso, nell’Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, sono stati illustrati i dati sul fenomeno migratorio in città e sull’accesso ai servizi sociali.

Alla presentazione sono intervenuti: il sindaco Vincezo Servalli, S.E. l’Arcivescovo della Diocesi Amalfi Cava de’Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, il direttore della Caritas Migrantes, don Francesco Della Monica, il delegato regionale Migrantes Campania, Antonio Bonifacio, il dirigente III Settore Servizi alla Persona, dott. Romeo Nesi, il sociologo del Piano di Zona S2, dott. Massimo La Torre.

Di seguito le relazioni illustrative:

 

Cava, asilo comunale: pannolini gratis per i bambini

Pannolini gratis a tutti i bambini che frequentano l’Asilo comunale di Cava de’Tirreni.

È questa la novità che riguarderà tutti i piccoli iscritti alla struttura di via Carillo.

Per iniziativa del Terzo Settore Servizi alla Persona, infatti, i genitori dei piccoli non dovranno più provvedere a corredare i figli dei pannolini necessari per il tempo trascorso all’asilo, bensì saranno le educatrici a provvedere gratuitamente al cambio.

La novità non riguarderà solo i bambini provenienti da fasce economicamente disagiate ma tutti i piccoli che frequentano l’asilo comunale.

La possibilità di avere gratuitamente i pannolini servirà ad avere ancora più cura per l’igiene dei bimbi durante la permanenza all’asilo.

Cava, al comune domani incontro sul Dopo di noi

Si svolgerà domani, 6 novembre, alle ore 19, presso la sala dei gemellaggi del comune di Cava de’Tirreni un incontro di confronto e condivisione relativo alla Legge n.112 del 22 giugno 2016, meglio nota come “Dopo di Noi”.

Lo scopo è quello di “favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità”.

REI, da oggi la presentazione delle domande presso i Servizi sociali dei Comuni dell’Ambito

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che da oggi –come precisato in una circolare Inps appena pubblicata – sarà possibile fare la domanda per il REI (Reddito di Inclusione attiva) che oltre a un beneficio economico prevede un progetto personalizzato per la persona in situazione di bisogno. Il beneficio che in prima battuta riguarderà le famiglie con minori, disabili, donne in gravidanza a quattro mesi dal parto e over 55 disoccupati avrà un tetto di 485 euro al mese (5.824,80 l’anno). Destinatari della misura, che sarà attiva dal 1 gennaio 2018, sono i nuclei con Isee inferiore ai 6000 euro, aventi un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20.000 euro e un valore del patrimonio mobiliare, non superiore a 6.000 euro. Soglia che può salire di 2000 euro per ogni componente il nucleo familiare successivo al primo, fino ad un massimo di euro 10.000.

Sarà possibile presentare domanda per il REI presso gli uffici dei Servizi Sociali dei Comuni dell’Ambito. La modulistica sarà fornita direttamente dagli uffici preposti.