Header

Cava: approvazione graduatorie provvisorie Asilo nido comunale “Carillo” e Micro Nido comunale “Santa Maria del Rovo” – Anno educativo 2025/2026

consulta le graduatorie allegate

Cava de’Tirreni, pubblicata la manifestazione per soggetti aventi i requisiti per lo svolgimento Centri estivi 2025 per minori età 13-14 anni

Il Comune di Cava de’ Tirreni ha pubblicato l’Avviso pubblico contenente la Manifestazione di Interesse per i soggetti, in possesso dei requisiti, per lo svolgimento dei ” CENTRI ESTIVI 2025″ attività estive per i minori di età compresa fra i 3 e i 14 anni.

Il Comune di Cava De’ Tirreni intende individuare, mediante Avviso Pubblico, le Associazioni di volontariato sportive e di promozione sociale, le Cooperative, le Polisportive ed altri soggetti che perseguono finalità educative/ricreative e/o sportive e/o socioculturali a favore di minori che si renderanno disponibili per la realizzazione delle attività socio- educative.

Piano di Zona S2: liquidazioni Assegni di cura 2025. Più attenzione ai progetti individualizzati

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che il Fondo Nazionale non Autosufficienti (FNA2023), in base a la legislazione di riferimento, ha stabilito di incrementare i fondi destinati all’ attivazione di servizi alla persona. Questa decisione sottolinea l’esigenza di effettuare progetti individualizzati che possano dare una risposta alle singole necessità legate alle diverse patologie.

Leggi il comunicato stampa allegato

Integrazioni all’Avviso Progetto Home Care Premium 2025-2028

Si comunica che con determina dirigenziale n. 625 del 23/05/2025 e’ stato integrato l’avviso di manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti accreditati per la realizzazione delle Prestazioni Integrative del Progetto Home Care Premium 2025-2028.
L’integrazione ha recepito quanto integrato al Bando dall’Inps in data 15/05/2025, ovvero l’introduzione delle seguenti figure professionali: OSA , OSS e di dietista. Inoltre la figura dell’educatore è rivolta a tutti i minori con disabilità e non più solo a quelli affetti da autismo. Pertanto, la scadenza per la presentazione delle candidature, inizialmente fissata per oggi 24/05/2025, e’ stata rinviata al 03/06/2025.

Consulta la sezione AVVISI E BANDI

Avviso Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti per l’attuazione accreditati per la realizzazione delle prestazioni integrative del Progetto “Home Care Premium 2025-2028”

Con il presente Bando l’INPS individua requisiti e modalità di erogazione della prestazione Home Care Premium (HCP) per il triennio 2025/2028, che consiste nel riconoscimento da parte dell’Istituto di contributi economici – c.d. “prestazioni prevalenti” – in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di età, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare.

L’Istituto prevede, inoltre, l’erogazione di servizi di assistenza alla persona – c.d. “prestazioni integrative” – avvalendosi della collaborazione degli Ambiti territoriali sociali (ATS) di cui alla legge n. 328/2000 (o come differentemente denominati o identificati dalla normativa vigente in materia).

Con riferimento a dette prestazioni, il progetto HCP 2025/2028 presenta, rispetto alle precedenti versioni, alcune novità per snellire le procedure e semplificare la fruizione delle prestazioni da parte dell’utenza.

Gli interventi professionali domiciliari che possono essere previsti nel piano assistenziale del nuovo progetto Home Care Premium 2025 – 2028, sono:

  • servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;
  • servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
  • servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
  • servizi professionali di fisioterapia;
  • servizi professionali di logopedia;
  • servizi professionali di biologia nutrizionale;
  • servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico;
  • servizi professionali di

A ciascun beneficiario potranno essere riconosciute una o più delle sopra descritte prestazioni, nei limiti del budget assegnato in base al proprio ISEE sociosanitario ed al livello di disabilità e non autosufficienza.

Al fine di garantire i suddetti interventi a ciascun beneficiario del progetto, l’Ambito Territoriale Sociale S02 – deve richiedere a INPS l’adesione al Progetto HCP, individuando almeno un professionista per almeno tre delle suddette prestazioni domiciliari.

Con il presente Avviso, pertanto, l’Ambito Territoriale Sociale S02 intende selezionare e accreditare professionisti qualificati per l’erogazione delle prestazioni domiciliari.

 Il territorio soggetto all’Accreditamento è l’Ambito Territoriale S2 (di seguito ATS S02) è composto dai Comuni di Cava de’ Tirreni (capofila), Amalfi, Atrani, Cetara, Conca de’ Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare.

Elenco delle prestazioni domiciliari oggetto della presente Procedura di accreditamento è il seguente:

  1. a) servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale.
  2. b) servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
  3. c) servizi professionali di psicologia e psicoterapia.
  4. d) servizi professionali di
  5. e) servizi professionali di
  6. f) servizi professionali di biologia nutrizionale.
  7. g) servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario dall’educatore professionale socio pedagogico.
  8. h) servizi professionali di infermieristica.

Consulta l’Avviso:

https://www.pianodizonas2.it/bando/avviso-manifestazione-di-interesse-per-la-costituzione-di-un-elenco-di-professionisti-per-lattuazione-accreditati-per-la-realizzazione-delle-prestazioni-integrative-del-progetto-home-care/

Pubblicato l’Avviso pubblico e la relativa modulistica per la costituzione di un elenco dei fornitori per l’accreditamento del servizio di assistenza domiciliare di persone anziane e con disabilità

“Con determinazione dirigenziale n. 516 del 16/04/2025 è stato approvato l’avviso pubblico  e la relativa modulistica per la costituzione di un elenco dei fornitori per l’accreditamento del servizio di assistenza domiciliare nei confronti di persone anziane e con disabilità.”

L’accreditamento di soggetti interessati a fornire il servizio di assistenza domiciliare per anziani (SADA) e per persone con disabilità (SADH) in favore di cittadini residenti nell’Ambito Territoriale S2 . L’erogazione deiservizi ADA e ADH potrà essere richiesta sia dal Comune di Cava de’ Tirreni. sia da ciascuno dei Comuni che costituiscono l’Ambito Territoriale S2 di seguito elencati: Vietri, Cetara, Maiori, Minori, Ravello, Tramonti, Scala ,Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Furore, Praiano e Positano.
La spesa per l’effettuazione del servizio sarà a carico del Comune richiedente.
Le domande vanno presentate a mezzo PEC all’indirizzo amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it entro le ore 12 del 16/05/2025.

BANDO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN CATALOGO DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER L’EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI) – CURE DOMICILIARI

Scopo del  bando è l’acquisizione delle istanze di iscrizione in catalogo da parte dei soggetti accreditati ai sensi del Regolamento Regionale n.4/2014 per l’iscrizione all’Albo Territoriale di appartenenza da parte dei soggetti erogatori del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata ADI- Cure domiciliari mediante voucher digitali socio-assistenziali.

L’Azienda Sanitaria Locale e gli Ambiti Territoriali Sociali, nel rispetto degli indirizzi normativi e programmatori richiamati, forniscono risposta alla complessità della domanda di salute-cura- benessere.

Le Cure Domiciliari Integrate sono indirizzate a: – persone con bisogno di continuità assistenziale con interventi programmati che si articolano su più giorni settimanali e che necessitano di prestazioni mediche anche specialistiche, infermieristiche e riabilitative, di aiuto infermieristico e assistenza tutelare;
Le cure domiciliari sono integrate da prestazioni di aiuto infermieristico e assistenza tutelare professionale alla persona, che per la componente socio-assistenziale sono realizzate dall’OSS specializzato.
Tali prestazioni sono interamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale per i primi trenta giorni dopo la dimissione ospedaliera protetta e per una quota pari al 50 % nei giorni successivi.
Il restante 50% è a carico del Comune/Ambito che ha facoltà di chiedere all’utente di coprire con
risorse proprie parte della quota (su base ISEE), secondo quanto previsto dalla normativa regionale e
dal regolamento condiviso tra l’Ambito e l’ASL/distretti di riferimento.

Le prestazioni elencate nell’Avviso completo elencate dovranno essere svolte dall’operatore con qualifica professionale OSS seguendo scrupolosamente le indicazioni del personale medico-sanitario.

Gli interessati dovranno compilare l’Allegato A – Manifestazione d’interesse, corredato della
documentazione in esso indicata e consegnarlo, entro le ore 12.00 del 18/04/2025, a mano o via pec
presso la sede del Comune di Cava de’ Tirreni, capofila dell’Ambito S2, Abbro, pec:
amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.it, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00 e nei
giorni martedì e giovedì anche dalle ore 16.30 alle ore 17.30.

Avviso pubblico iscrizioni nidi e micronidi comune di Cava de’Tirreni anno 2025-2026

Avviso pubblico per l’iscrizione dei bambini e delle bambine ai Servizi socio – educativi per la Prima infanzia del comune di Cava de’ Tirreni afferenti il Piano di Zona ambito S2 anno educativo 2025/2026

Rettifica graduatoria costituzionae Partenariato coprogettazione Avviso Campania welfare

GRADUATORIA SOGGETTI PARTNERS – MANIFESTAZIONE DI
INTERESSE FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI UN PARTENARIATO PER LA COPROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DALL’ AVVISO REGIONALE  “CAMPANIA WELFARE” EMANATO IN ATTUAZIONE DEL PR CAMPANIA FSE+ 2021/2027 PRIORITA 3 INCLUSIONE SOCIALE-OBIETTIVO SPECIFICO ESO 4.8 AZIONE 3.H.2- CAMPO INTERVENTO N.153 PERCORSI DI INTEGRAZIONE E REINSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO PER I SOGGETTI SVANTAGGIATI – D.D.R.C. 1007 DEL 24/10/2024 e SS.MM.II. RETTIFICA.