Direttiva Regione Campania a seguito del DPCM del 4-03-2020 del Ministero della Salute, contenente misure di contenimento da infezione Covid-19, sulle disposizioni riguardanti le strutture sanitarie pubbliche e private residenziali e semiresidenziali, nochè per i servizi ambulatoriali e di cure domiciliari, per disabili e per non autosufficienti (RSA, Centri diurni, riabilitative, Hospice9 a tutela del personale e degli utenti.
Cava, Piano di Zona S2: sospesi i tirocini formativi. Modalità di accesso agli Uffici dei Servizi sociali
L’Ambito Territoriale S2 – Capofila Cava de’ Tirreni informa che sono sospesi i tirocini formativi individuati tra i destinatari della misura Reddito di Inclusione.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito dell’emergenza sanitaria ed in base alle nuove misure per il contenimento ed il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale.
Si comunica, inoltre, agli utenti del reddito di Cittadinanza che l’accesso agli uffici dei Servizi sociali in viale Marconi è per il momento disciplinato sulla scorta di appuntamenti telefonici, tramite il recapito del centralino del comune 089682111, e solo per motivi urgenti ed indifferibili, con accesso una persona alla volta.
Cava, ordinanza del sindaco accesso al Comune contenimento Covid19
Modalità di acesso al pubblico presso il comune di Cava de’Tirreni
Cava de’Tirreni, rinviata l’inaugurazione del Micronido di S. Maria del Rovo
Rinviata l’inaugurazione del Micronido di S. Maria del Rovo a Cava de’Tirreni, prevista oggi, a causa della sospensione delle attività didattiche per l’emergenza Corona virus stabilita dal Governo fino al prossimo 15 marzo
Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione annualità 2019
Per assistere le persone interessate è attivo uno sportello temporaneo di assistenza presso i Servizi Sociali di viale Marconi, Cava de’Tirreni,
fino a venerdì 13 marzo 2020,
data ultima di presentazione delle domande, il mercoledì
dalle ore 9.00 alle 12.00.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE AL COMUNE
Il Comune, per l’erogazione del contributo ai soggetti selezionati dalla procedura regionale, deve acquisire
la seguente documentazione per la verifica dei requisiti:
a) copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
b) copia del permesso di soggiorno/permesso CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno) in
corso di validità (ai sensi del D.lgs. 286/1998 e ss.mm.ii.) del richiedente;
c) dichiarazione resa dal richiedente, ai sensi del D.P.R. 445/2000, del possesso, unitamente al proprio
nucleo familiare, dei requisiti previsti dalla normativa regionale per l’accesso all’edilizia residenziale
pubblica;
d) eventuale documentazione attestante il possesso dei requisiti preferenziali;
e) copia del contratto di locazione regolarmente registrato;
f) copia del pagamento dell’ultima registrazione valida del contratto di locazione, ove dovuto, oppure
copia della raccomandata inviata dal proprietario che attesta l’adesione al nuovo regime di “cedolare
secca”, nel caso non risulti dal contratto di locazione, oppure altra documentazione elaborata dall’Agenzia
delle Entrate;
g) attestazione ISE in corso di validità (riferita alla dichiarazione redditi 2018);
h) attestazione ISEE in corso di validità (riferita alla dichiarazione redditi 2018);
i) la documentazione attestante il pagamento dei canoni di locazione, relativa all’anno 2019;
l) i soggetti con ISE zero devono presentare, certificazione a firma del responsabile del competente ufficio
comunale, che attesta che il soggetto richiedente usufruisce di assistenza da parte dei servizi sociali del
Comune oppure autocertificazione circa la fonte di sostentamento utilizzando il modulo allegato al
presente bando (Modulo Dichiarazione Sostentamento);
Il Comune, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.71 e seguenti del DPR 445/2000, procederà ad effettuare
controlli che interessino un campione significativo di beneficiari, avvalendosi delle informazioni in proprio
possesso, nonché di quelle di altri enti della Pubblica Amministrazione, anche attraverso la richiesta di
idonea documentazione relativa al patrimonio mobiliare detenuto sia in Italia che all’estero. In relazione a
casi particolari, il Comune provvede all’invio alla Guardia di Finanza competente per territorio degli elenchi
dei beneficiari oggetto di una più attenta valutazione.
Nei casi di dichiarazioni mendaci rilasciate al fine di ottenere indebitamente il beneficio del contributo,
il dichiarante e i componenti il suo nucleo familiare decadono dai benefici eventualmente conseguiti
sulla base della dichiarazione non veritiera, con obbligo di restituzione della somma eventualmente
percepita ed il dichiarante incorrerà nelle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi specifiche in
materia.
Cava, il report delle attività in Costiera amalfitana a cura del Centro Italiano Femminile
Il Piano di Zona Ambito S2 rende noto il report delle attività del Centro anti violenza della Costiera amalfitana. Dal 2015 l’associazione CIF (Centro Italiano Femminile) gestisce il Centro Antiviolenza a Minori che rappresenta ormai un osservatorio privilegiato sulla violenza contro le donne della Costiera Amalfitana.
Cava, stamane a comune riunione operativa Progetto I.T.I.A.
Il Piano di Zona Ambito S2 informa che questa mattina, presso la Sala dei Gemellaggi del Comune di Cava de’Tirreni si è svolta la riunione operativa del progetto “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva”, finanziamento approvato per complessivi € 963.421,00 e riferito al bando regionale per le seguenti azioni: Azione A) Servizi di supporto alle famiglie, Azione B) Percorsi di empowerment, Azione C) Tirocini finalizzati all’inclusione sociale.
Cava, pubblicata la graduatoria anno educativo 2019/2020 Micro nido di Cava de’Tirreni S. M. del Rovo
Graduatoria anno educativo 2019/2020 iscrizione dei bambini e delle bambine ai Servizi socio – educativi per la Prima infanzia del Piano di Zona S2 Micro nido di Cava de’Tirreni S. M. del Rovo
Cava, domani la firma dell’Accordo di partenariato sul Progetto di prevenzione a bullismo e cyberbullismo
Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che venerdì 7 febbraio alle ore 10.00, nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, sarà firmato l’Accordo di partenariato per il progetto denominato “ABCD…Emozioni”, relativo al bando “Piani di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo”, finanziato dalla regione Campania.
La sottoscrizione dell’Accordo coincide con la Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo.