Il Piano di Zona S2 informa che ha avuto inizio presso la School of International Studies srl di Cava de’Tirreni il Corso di lingua inglese a favore dei beneficiari del Reddito di Inclusione – Reddito di Cittadinanza.
Avviso esplorativo di indagine di mercato di manifestazione di interesse Servizi Prima Infanzia
Avviso esplorativo di indagine di mercato per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse ai fini della partecipazione alla procedura negoziata ex art. 36 D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento avente ad oggetto i “Servizi per la Prima Infanzia finanziati dalla Regione Campania, a valere sul Decreto Dirigenziale 11 del 05/02/2018, nell’Ambito Territoriale S2 per l’anno 2020”.
Consulta l’Avviso, la modulistica e le FAQ.
Minori il CAV del Piano di Zona partecipa il 24 novembre alla giornata per dire NO alla violenza sulle donne
Il Piano di Zona S2, rende noto che il Centro Italiano Femminile di Minori, cui è affidata la gestione del Centro Antiviolenza Costa d’Amalfi, in occasione della Giornata internazionale contro la Violenza alle donne vuole essere testimone e promotore di iniziative di sensibilizzazione che possano essere di aiuto e di avvicinamento ai servizi che sono presenti sul territorio.
Le aderenti del CIF il prossimo 24 novembre, con partenza dal lungomare California alle 9.30, animeranno la passeggiata-corsa sul Sentiero dei limoni.
Sempre sul lungomare California sarà aperto il Mercatino solidale e chiunque lo voglia potrà donare presso i locali del CAV oggetti, abiti ed accessori che saranno venduti al mercatino ed il cui ricavato sarà utilizzato per sostenere le spese in caso di messa in sicurezza di donne in difficoltà.
Per informazioni si può contattare il numero verde del CAV 800592814.
Cava, presentato questa mattina al comune il corso di inglese per i beneficiari del reddito di Cittadinanza
In Piano di Zona S2 informa che questa mattina, nell’Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, si è svolta la presentazione del Corso di lingua inglese a favore dei beneficiari del Redito di Inclusione – Reddito di Cittadinanza.
Il corso della durata complessiva di 100 ore, avrà una frequenza di due volte a settimana, e vedrà la partecipazione di 18 beneficiari.
La formazione sarà curata dalla School of International Studies srl di Cava de’Tirreni.
I partecipanti, dopo il test di ingresso, propedeutico a valutare il livello di conoscenza della lingua inglese, inizieranno la formazione che si svolgerà presso la sede della Scuola secondo la modalità della lezione frontale e con l’impiego di ausili informatici. Al termine sarà rilasciata l’attestazione di partecipazione.
Nel corso della presentazione sono stati illustrati i tempi e modalità di svolgimento della formazione che inizierà dopo il test di ingresso, previsto mercoledì 6 novembre.
Il Piano di Zona Ambito S2 per quanto concerne le misure del Rei-RdC ha preso in carico nei comuni dell’Ambito Cava-Costiera amalfitana un totale di 940 nuclei familiari.
“Si tratta di un ulteriore tassello per garantire formazione e facilitare il reinserimento lavorativo dei fruitori del Rei – ha affermato l’assessore alle Politiche sociali Antonella Garofalo- e ciò che conta è che i partecipanti potranno ottenere idonea certificazione da spendere nei loro curricula formativi”
“Studiare non bastare – ha spiegato Carmen Sorrentino, titolare della School of International Studies srl – occorre infatti che le competenze acquisite sia certificate così da poter avere un titolo spendibile nel mondo del lavoro”.
Cava, lunedì 4 novembre la presentazione del corso di inglese per i beneficiari del reddito di cittadinanza
Il Piano di Zona S2, comunica che lunedì 4 novembre prossimo, alle ore 10.30, nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, si svolgerà la presentazione dei Corsi di lingua inglese a favore dei beneficiari del Redito di Inclusione – Reddito di Cittadinanza.
Alla presentazione prenderanno parte il sindaco Vincenzo Servalli, l’assessore alle Politiche sociali Antonella Garofalo, e la titolare della School of International Studies srl Carmen Sorrentino.
Coordinamento Ambito S2: atto di indirizzo contro la ludopatia
Un atto di indirizzo dei sindaci che compongono il Coordinamento del Piano di Zona Ambito S2 Cava-costiera amalfitana, su proposta del primo cittadino del comune di Cava de’Tirreni Vincenzo Servalli, è stato votato all’unanimità per dare mandato all’Ufficio di Piano dell’Ambito S2 di predisporre un’ordinanza che imponga regole precise alla presenza delle sale gioco sul territorio dei comuni dell’Ambito.
Avviso assistenza specialistica studenti con disabilità grave
Avviso per la concessione di contributi agli studenti con disabilità grave al trasporto scolastico ed
assistenza specialistica Ambito S2 – anno scolastico 2019/2020 Fondi regione Campania
Testo completo dell’Avviso ed allegati
Catalogo aperto di imprese percorsi di inclusione socio-lavorativa per la Vita Indipendente
Il Piano di Zona comunica che fino al 21 ottobre 2019 le persone adulte con disabilità, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, possono presentare domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico per la Vita Indipendente. La sperimentazione è finalizzata all’attivazione di 14 percorsi di inclusione socio-lavorativa presso soggetti pubblici e privati che abbiano sede operativa in uno dei 14 Comuni dell’Ambito S2, o della provincia di Salerno.
Per realizzare questi percorsi l’Ambito S2 si avvale di un Catalogo aperto di imprese che nel corso delle passate edizioni della Sperimentazione sulla Vita Indipendente hanno dato la propria disponibilità ad offrire la possibilità ad una persona adulta con disabilità psico-fisica di poter vivere una “Vita Indipendente” attraverso un’esperienza socio-lavorativa.
L’Ambito S2 si candida al bando regionale su bullismo e cyberbullismo
Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana rende noto che è stata avanzata presso la regione Campania la candidatura relativa al bando regionale “Piani di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo”.
Cava, presentata la piattaforma software di gestione del Reddito di Inclusione-Reddito di Cittadinanza.
Si è svolto nell’Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni il convegno organizzato dall’Amministrazione Servalli e dal Piano di Zona Ambito S2, su: “Inclusione e lotta al disagio: le misure Rei e RdC”.
Presentata la Piattaforma software di gestione e messa in rete dei servizi-interventi ai cittadini del Reddito di Inclusione-Reddito di Cittadinanza.
Presenti l’Assessore ai Servizi Sociali, Antonella Garofalo, hanno relazionato, Rosa Montoro, dell’ Ufficio di Piano, referente del programma Pon Inclusione Av3-2016-Cam_50, Giovanni Basile della Società Alfa Bit Omega srl.