Header

Cava de’Tirreni, concluso il Progetto ABCDEmozioni

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana comunica che a conclusione degli incontri di formazione del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato “ABCDEmozioni”, tenuti dalla cooperativa Lithodora, questa mattina, nell’Auditorium dell’IIS Della Corte- Vanvitelli di Cava de’ Tirreni si è svolto lo spettacolo teatrale: Un mondo capovolto 2022, testo e regia di Alessandra Ranucci.

Allo spettacolo, che ha concluso il Piano d’Interventi ed Azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo dell’Ambito S2, hanno partecipato 40 tra ragazzi e ragazze degli istituti partner del progetto di Cava de’Tirreni e “Lucantonio Porzio” di Positano.

Presenti alla performace le dirigenti scolastiche Maria Alfano per il “De Filippis- Galdi” e Stefania Astarita per il “Porzio”. Ad applaudire gli studenti anche l’assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Cava de’Tirreni, Lorena Iuliano, oltre ad alcuni operatori dell’Ufficio di Piano Ambito S2.

Lo spettacolo è stato incentrato su bullismo, cyberbullismo ed il consumo sempre più precoce di alcol.

A conclusione un simbolico tiro alla fune che ha visto impegnati da una parte i ragazzi e dall’altra gli adulti a simboleggiare che questi ultimi devono rappresentare per i giovani un punto di riferimento fermo e sicuro.

Accordo quadro per l’Accreditamento dei fornitori per le prestazioni integrative HCP 2022

L’Ambito Territoriale S2 rende noto che è indetta la procedura per il rinnovo dell’accreditamento all’Albo dei Fornitori Accreditati per l’erogazione delle prestazioni integrative previste dal progetto Home Care Premium ed. 2022  dell’Ambito S2 e che il Comune di Cava dei Tirreni, nella funzione di capofila, è incaricato di svolgere le procedure connesse.

I termini di scadenza dell’avviso sono fissati in dieci giorni dalla pubblicazione sull’Albo Pretorio del Comune di Cava de’ Tirreni, ente capofila.

ABCDEmozioni, si conclude il 31 maggio il progetto su bullismo e cyberbullismo

 Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che a conclusione degli incontri di formazione del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato “ABCDEmozioni”, tenuti dalla cooperativa Lithodora, il prossimo martedì 31 maggio 2022 alle ore 12.00, nell’Auditorium dell’IIS Della Corte- Vanvitelli di Cava de’ Tirreni si svolgerà lo spettacolo teatrale: Un mondo capovolto 2022, testo e regia di Alessandra Ranucci.

Con l’incontro con i sindacati,si è conclusa la seconda giornata di concertazione territoriale

Con il confronto con le organizzazioni sindacali, si è conclusa la seconda giornata di concertazione territoriale dell’Ambito S2.

Presenti all’incontro con i componenti dell’Ufficio di Piano Ambito S2: Vincenzo Della Rocca Cisl-Fp Salerno, Ornella Zito Cgil – Fp Salerno, Raffaela Nizza Cgil Salerno e Filomena D’Aniello Uil FPL Salerno.

Congiuntamente le organizzazioni sindacali hanno ribadito che occorre porre in essere un confronto sul fabbisogno del personale sui fondi previsti dalla pianificazione regionale e sugli ulteriori fondi scaturiti dalla recente approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per complessivi 6 milioni di euro.

“È evidente che occorre mettere in atto una pianificazione del fabbisogno delle risorse umane anche rispetto all’incremento deil’orario dei lavoratori del Piano di Zona da part a full time, alla luce di finanziamenti strutturali previsti dal Piano nazionale con l’emanazione dei LEPS ed etero finanziati che sono in deroga alla spesa del personale.” Così i sindacati in modo unitario.

“Questa esigenza – hanno proseguito- serve a garantire sia il livello essenziale di prestazioni ai cittadini, sia la realizzazione dei progetti programmati dall’Ambito S2.”

“Si invita, pertanto, la parte politica costituita dal Coordinamento istituzionale dell’Ambito S2 ad attivarsi per l’utilizzo dei fondi disponibili allo scopo”. Hanno concluso le organizzazioni sindacali.

Progetti per il PNRR sociale finanziati per oltre 3 milioni di euro

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che i progetti presentati dall’Ufficio di Piano nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione europea – Next generation Eu, sono stati ammessi a finanziamento per complessivi 3.055.000 euro.

Incontri di concertazione territoriale

Una giornata di approfondimento in vista della nuova programmazione che il Piano di Zona Ambito S2 ha dedicato oggi negli incontri con gli stakeholder del territorio di Cava de’Tirreni e della Costiera amalfitana.

Il confronto è stato proficuo ed ha riguardato la programmazione dei prossimi tre anni che incrocia anche i fondi del PNRR.

Un tavolo di concertazione in presenza, dopo l’esperienza della pandemia, fortemente voluto dall’Ufficio di Piano.

Ampia partecipazione da parte di cooperative del Terzo settore, scuole, associazioni e vari organismi di no profit.

Domani l’ultimo confronto sarà con le organizzazioni sindacali su servizi e personale.

Gli spunti di riflessioni saranno sottoposti all’organo di governance, vale a dire il Coordinamento istituzionale dell’Ambito per le decisioni di competenza.

Cava, corso di disostruzione pediatrica a cura del Centro per la Famiglia

 

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che ieri presso l’Aula consiliare del comune di Cava de’Tirreni si è tenuto il primo incontro del Corso di disostruzione pediatrica, a cura della Cooperativa Città della Luna e della Cooperativa Delfino, affidatarie in ATI del Centro per la Famiglia.

La formazione è stata curata dagli operatori della Pubblica assistenza Il Punto di Baronissi, Centro di formazione accreditato presso la regione Campania.

Le manovre di disostruzione pediatrica consentono di salvare la vita ai bambini che, in maniera accidentale, ingeriscono o inalano dei corpi estranei.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’offerta migliorativa della gara per l’affidamento dei Servizi “Centro per la famiglia – Assistenza Domiciliare socio-educativa ai minori” dell’Ambito Territoriale S2, per quanto concerne il Lotto I, vale a dire il comune di Cava de’Tirreni.

Al corso, per apprendere come svolgere correttamente le manovre necessarie ad intervenire su di un lattante o un bambino, hanno preso parte circa trenta partecipanti tra mamme utenti del Centro per la Famiglia ed operatori sociali.

Il prossimo appuntamento si terrà il 3 maggio prossimo sempre presso il Palazzo di Città di Cava de’Tirreni.

Concertazione territoriale Ambito S2, al via dal 10 all’11 maggio

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che nei giorni 10 ed 11 maggio prossimi nella Sala del Consiglio Comunale del comune di Cava de’Tirreni, si svolgerà la fase di concertazione territoriale.

Gli incontri sono propedeutici alla presentazione della II e III annualità dei Piani di Zona IV PSR e concomitante presentazione del PNRR, allo scopo di rendere la programmazione più in linea con i bisogni del territorio dell’Ambito Territoriale S2.

Alla fase di concertazione sono invitati a partecipare i soggetti portatori di interesse pubblico: Asl, scuole, imprese sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di formazione, enti di patronato, sindacati ed altri soggetti privati.

La concertazione territoriale si svolgerà secondo il seguente calendario, nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del contagio da COVID-19:

>10 MAGGIO      

-9.00 – 11.00 prima infanzia, infanzia, adolescenza, responsabilità familiari e donne in difficoltà;

-11.30 – 13.30 persone anziane, disabili e non autosufficienza

-15.30. – 17.30 povertà ed esclusione sociale

 >11 maggio        

-11.00 – 13.00 incontro con le organizzazioni sindacali

 

Micronido Scala, si torna alla capienza pre-Covid

Il Piano di Zona S2 informa che il Micro nido “Suor Maria Celeste Crostarosa” di Scala tonerà alla capienza massima prevista che è di 13 posti.

In considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19 e la conseguente necessità di contenimento del contagio, l’anno educativo 2021/2022 ha avuto inizio con un’unica bolla/sezione di n. 9 bambini.

Ivana Bottone, Assessore alle Politiche Sociale del Comune di Scala, in considerazione della cessazione dello Stato di Emergenza ha comunicato la possibilità di aumentare l’ammissibilità dei bambini fino alla ricettività massima, passando pertanto da 9 a 13 bambini, così come previsto dall’Autorizzazione al funzionamento.

L’Ufficio di Piano Ambito S2 ha provveduto a valutare le domande pervenute oltre i termini al Micro Nido di Scala, attribuendo i relativi punteggi in base a quanto disposto dal Regolamento di Ambito Servizi Prima Infanzia.

Pertanto, senza aprire a nuove iscrizioni, verranno ammessi bambine e bambini sino al raggiungimento dei 13 posti disponibili, attingendo alle domande già pervenute oltre i termini previsti.

In più, si comunica che per l’Anno Scolastico 2022/2023 le iscrizioni saranno aperte dal prossimo mese di Giugno.

Cava, il Centro Famiglia tiene un corso salvavita pediatrico

 

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che il prossimo 28 aprile e 3 maggio, presso il comune di Cava de’Tirreni, a cura del Centro per la Famiglia affidato in ATI alla Cooperativa Città della Luna ed alla Cooperativa Delfino, si terrà il Corso di disostruzione pediatrica.

Le manovre di disostruzione pediatrica sono dei gesti in grado di salvare la vita ai bambini che, in maniera accidentale, ingeriscono o inalano dei corpi estranei (noccioline, caramelle, monete, pezzi di giocattoli ecc.). Piccoli oggetti o alimenti possono ostruire, infatti, le vie aeree in maniera parziale o completa.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’offerta migliorativa della gara per l’affidamento dei Servizi “Centro per la famiglia – Assistenza Domiciliare socio-educativa ai minori” dell’Ambito Territoriale S2, per quanto concerne il Lotto I, vale a dire il comune di Cava de’Tirreni.

Al corso, per apprendere come svolgere correttamente la Manovra di Heimlich, parteciperanno i genitori seguiti dal Centro Servizi per la Famiglia ed alcuni operatori sociali.