Header

A Maiori, Minori e Tramonti il monitoraggio con le famiglie del Progetto ITIA

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che nell’ambito del Progetto “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva”, intitolato “Key of change”, nei giorni scorsi nei comuni di Minori, Maiori e Tramonti si è svolto il monitoraggio con le famiglie, a cura delle Cooperative Sociali La Città della Luna e Delfino, partner del ProgettoA.

Si è trattato di un momento di confronto e di verifica per fare il punto sugli interventi sinora posti in essere.

Ambito S2: “esempio d’interesse negli interventi di politiche attive del lavoro”

Si è svolto ieri presso il comune di Cava de’Tirreni l’incontro con un ricercatore della società Ismeri Europa, responsabile della valutazione indipendente del PON Inclusione 2014-2020, e gli operatori del nostro Ambito impegnati nella Misura, per la definizione di alcuni casi di studio sui progetti a supporto della gestione del Reddito di Cittadinanza.

L’Ambito S2, infatti, è stato selezionato come esempio d’interesse nell’attuazione delle Linee guida nazionali sulla presa in carico, con riferimento particolare all’erogazione di interventi di politica attiva per l’ Avviso 3/2016 e dell Avviso 1/2019 Pals, relativo alla procedura ideata ed avviata dei Tirocini inclusivi.

Pubblicate le graduatorie dei micronidi in Costiera amalfitana

Approvazione graduatorie delle iscrizioni ai servizi socio -educativi per la prima infanzia del Piano di Zona Ambito S2 anno educativo 2022/2023 – Costiera amalfitana: micro nidi ubicati nei comuni di Amalfi, Minori, Positano, Praiano, Scala e Tramonti.

Come contattare il Piano di Zona S2 per informazioni

Per informazioni generali inerenti i nostri servizi e per quanto riguarda in particolare le iscrizioni agli asili nido è possibile scrivere ai seguenti indirizzi mail:

  • urp@comune.cavade’tirreni.sa.it
  • amministrazione@pec.cavadetirreni.sa.it

Finanziato il Pronto intervento sociale con 134 mila euro

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana comunica l’Ambito è destinatario di un finanziamento pari a 134.000,00 euro relativo all’Avviso pubblico 1/2021 Prins – Progetti Intervento Sociale per la presentazione di progetti da parte degli Ambiti Territoriali per la realizzazione di interventi di Pronto intervento sociale e interventi a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità, da finanziare a valere sulle risorse dell’iniziativa REACT-EU.

Cava de’Tirreni, concluso il Progetto ABCDEmozioni

 

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana comunica che a conclusione degli incontri di formazione del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato “ABCDEmozioni”, tenuti dalla cooperativa Lithodora, questa mattina, nell’Auditorium dell’IIS Della Corte- Vanvitelli di Cava de’ Tirreni si è svolto lo spettacolo teatrale: Un mondo capovolto 2022, testo e regia di Alessandra Ranucci.

Allo spettacolo, che ha concluso il Piano d’Interventi ed Azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo dell’Ambito S2, hanno partecipato 40 tra ragazzi e ragazze degli istituti partner del progetto di Cava de’Tirreni e “Lucantonio Porzio” di Positano.

Presenti alla performace le dirigenti scolastiche Maria Alfano per il “De Filippis- Galdi” e Stefania Astarita per il “Porzio”. Ad applaudire gli studenti anche l’assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Cava de’Tirreni, Lorena Iuliano, oltre ad alcuni operatori dell’Ufficio di Piano Ambito S2.

Lo spettacolo è stato incentrato su bullismo, cyberbullismo ed il consumo sempre più precoce di alcol.

A conclusione un simbolico tiro alla fune che ha visto impegnati da una parte i ragazzi e dall’altra gli adulti a simboleggiare che questi ultimi devono rappresentare per i giovani un punto di riferimento fermo e sicuro.

ABCDEmozioni, si conclude il 31 maggio il progetto su bullismo e cyberbullismo

 Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che a conclusione degli incontri di formazione del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato “ABCDEmozioni”, tenuti dalla cooperativa Lithodora, il prossimo martedì 31 maggio 2022 alle ore 12.00, nell’Auditorium dell’IIS Della Corte- Vanvitelli di Cava de’ Tirreni si svolgerà lo spettacolo teatrale: Un mondo capovolto 2022, testo e regia di Alessandra Ranucci.

Progetti per il PNRR sociale finanziati per oltre 3 milioni di euro

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che i progetti presentati dall’Ufficio di Piano nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione europea – Next generation Eu, sono stati ammessi a finanziamento per complessivi 3.055.000 euro.

Incontri di concertazione territoriale

Una giornata di approfondimento in vista della nuova programmazione che il Piano di Zona Ambito S2 ha dedicato oggi negli incontri con gli stakeholder del territorio di Cava de’Tirreni e della Costiera amalfitana.

Il confronto è stato proficuo ed ha riguardato la programmazione dei prossimi tre anni che incrocia anche i fondi del PNRR.

Un tavolo di concertazione in presenza, dopo l’esperienza della pandemia, fortemente voluto dall’Ufficio di Piano.

Ampia partecipazione da parte di cooperative del Terzo settore, scuole, associazioni e vari organismi di no profit.

Domani l’ultimo confronto sarà con le organizzazioni sindacali su servizi e personale.

Gli spunti di riflessioni saranno sottoposti all’organo di governance, vale a dire il Coordinamento istituzionale dell’Ambito per le decisioni di competenza.

Cava, corso di disostruzione pediatrica a cura del Centro per la Famiglia

 

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che ieri presso l’Aula consiliare del comune di Cava de’Tirreni si è tenuto il primo incontro del Corso di disostruzione pediatrica, a cura della Cooperativa Città della Luna e della Cooperativa Delfino, affidatarie in ATI del Centro per la Famiglia.

La formazione è stata curata dagli operatori della Pubblica assistenza Il Punto di Baronissi, Centro di formazione accreditato presso la regione Campania.

Le manovre di disostruzione pediatrica consentono di salvare la vita ai bambini che, in maniera accidentale, ingeriscono o inalano dei corpi estranei.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’offerta migliorativa della gara per l’affidamento dei Servizi “Centro per la famiglia – Assistenza Domiciliare socio-educativa ai minori” dell’Ambito Territoriale S2, per quanto concerne il Lotto I, vale a dire il comune di Cava de’Tirreni.

Al corso, per apprendere come svolgere correttamente le manovre necessarie ad intervenire su di un lattante o un bambino, hanno preso parte circa trenta partecipanti tra mamme utenti del Centro per la Famiglia ed operatori sociali.

Il prossimo appuntamento si terrà il 3 maggio prossimo sempre presso il Palazzo di Città di Cava de’Tirreni.