Header

Reddito di Cittadinanza. Presentazione domanda di rinnovo al termine del godimento delle 18 mensilità

L’Ambito Territoriale S2 – Capofila Cava de’ Tirreni informa che per il Reddito di Cittadinanza il Reddito di cittadinanza (Rdc) è riconosciuto per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi.

La normativa prevede che il Rdc possa essere rinnovato, previa sospensione dell’erogazione del beneficio per un periodo di un mese prima di ciascun rinnovo. La sospensione non opera invece per la Pensione di cittadinanza.

Nel mese di settembre 2020 i nuclei familiari che hanno beneficiato della prestazione senza soluzione di continuità fin dalla prima erogazione (aprile 2019) hanno ricevuto la diciottesima mensilità e pertanto la domanda è stata posta in stato “Terminata”.

Tali nuclei potranno quindi (a partire dal mese di ottobre 2020) presentare la domanda di rinnovo di Rdc.

Cava, questa mattina la presentazione del progetto ITIA

Si è svolta questa mattina, nel Salone d’onore del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni- ente capofila del Piano di Zona Ambito S2, la conferenza stampa di presentazione del progetto “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva”, intitolato “Key of change”.

Il progetto, finanziato per complessivi € 963.421,00 dalla Regione Campania prevede  le azioni: A) Servizi di supporto alle famiglie, B) Percorsi di empowerment, C) Tirocini finalizzati all’inclusione sociale.

Piano di Zona S2: a partire da domani e sino al 3 agosto aperte le iscrizioni a nidi e miconidi

 

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che sino al 3 agosto prossimo è possibile effettuare l’iscrizione ai servizi socio – educativi per la Prima Infanzia del Piano di Zona Ambito S2 per l’anno educativo 2020/2021, a favore dei minori di età compresa tra 3 ed i 36 mesi, per le strutture ubicate presso i Comuni di Cava de’Tirreni, Amalfi, Minori, Positano, Praiano, Scala e Tramonti.

COMPILA LA DOMANDA

Pon inclusione, assunti due tirocinanti

Si è svolta questa mattina, nell’Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, ente capofila dell’Piano di Zona Ambito Territoriale S2, la conferenza stampa nel corso della quale è stata comunicata l’assunzione di due tirocinanti della Misura del Pon Inclusione Rei- Reddito di Cittadinanza.

All’incontro con la stampa hanno partecipato: Vincenzo Servalli, sindaco del comune di Cava de’Tirreni – ente capofila dell’ Ambito S2, Antonella Garofalo, assessore alle Politiche sociali, e gli imprenditori Annibale Pancrazio, Ceo della Pancrazio Spa, Renato Aliberti, socio di Albrico srl.

Elenco bonus disabilità grave regione Campania- emergenza Covid

Il Piano di Zona S2 comunica che la Regione Campania ha trasmesso all’Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana il Decreto di approvazione dell’elenco dei destinatari dell’Avviso pubblico “Bonus rivolti alle persone con disabilità non coperte dal fondo non autosufficienti” – Por Campania FSE 2014/2020.

Il bonus unitario di € 600,00 è previsto dal Piano per l’emergenza socioeconomica COVID-19 varato dalla Regione Campania. Per l’Ambito S2 si tratta dell’erogazione di n. 172 bonus per un importo complessivo di € 103.200,00.

L’Ambito S2 ha provveduto a trasmettere l’elenco delle persone con grave disabilità già prese in carico dai Servizi Sociali, che al momento risultavano prive di assistenza, a causa della emergenza epidemiologica, ad esclusione dei disabili gravissimi già valutati dalle UVI per l’ammissione agli assegni di cura e dei beneficiari di un progetto di vita indipendente”.

La regione provvederà all’erogazione diretta del bonus ai destinantari del beneficio.

L’Ambito S2 il 20 maggio partecipa al #PASocialday con il CAV di Minori

 

Il Piano di Zona Ambito S2 è lieto di comunicare che il prossimo 20 maggio parteciperà alla maratona del #PASocial Day, giunto alla terza edizione.

Un unico evento in live streaming con 18 città collegate in tutta Italia per parlare di comunicazione, buone pratiche, innovazione e tecnologia. In Campania il tema prescelto è la comunicazione di genere.

Avviso bonus in favore delle persone con disabilità anche non grave, con priorità ai bambini con disabilità

La Regione Campania ha ampliato la platea dei destinatari della Misura 8 Bonus rivolta alle persone con disabilità non coperte dal Fondo Non Autosufficienti prevista dalla Deliberazione n. 171 del 7 aprile 2020, assicurando la presa in carico da parte dell’Ambito Cava-Costiera amalfitana di ulteriori utenti aventi diritto e la più ampia copertura delle fasce deboli della popolazione.

Il bonus è previsto per i cittadini con disabilità accertata ai sensi della L. n. 104/1992 anche non grave e non è cumulabile con le ulteriori agevolazioni emanate dalla Regione Campania in favore delle medesime categorie, nell’ambito del Piano per l’Emergenza socio-economica di cui alle deliberazioni n. 170 e 171 del 07/04/2020.

Didattica a distanza, monitoraggio sulle famiglie vulnerabili

Il Piano di Zona S2 informa che a seguito delle segnalazioni pervenute all’Ufficio anche a seguito dell’attivazione del numero telefonico per il sostegno psicologico, sono emerse condizioni di disagio vissute dalle famiglie in condizioni di vulnerabilità e/o conviventi con bimbi e ragazzi con disabilità per quanto concerne la Didattica a distanza.

Pertanto, il Piano di Zona S2 ha avviato un’interazione diretta con le Direzioni scolastiche al fine di sostenere gli adempimenti di loro competenza per l’acquisizione di sussidi didattici per effettuare la DAD (computer, tablet, e ausili per la disabilità sensitiva).

Il personale del Servizio sociale territoriale e del Pon Inclusione, d’intesa con le istituzioni scolastiche, sta procedendo ad una verifica a mezzo telefono presso le famiglie in carico ai servizi, circa eventuali bisogni utili all’accesso dell’utenza alla DAD.

Reddito di Cittadinanza, sospesa la presa in carico diretta. Contatti telefonici con l’utenza. Resta il beneficio economico.

L’Ambito Territoriale S2 – Capofila Cava de’ Tirreni informa che considerata la situazione di emergenza sul territorio nazionale relativa al rischio di diffondersi del virus COVID-19, anche al fine di limitare gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari, fermo restando la fruizione dei benefici economici, è stata decisa la sospensione per due mesi degli obblighi connessi alla fruizione del reddito di cittadinanza.

Sono pertanto sospesi i termini per alcuni adempimenti, fra cui, in particolare, quelli relativi alla presa in carico diretta dei beneficiari del reddito di cittadinanza e per la convocazione dei beneficiari da parte dei Centri per l’impiego e dei servizi competenti per il contrasto alla povertà dei Comuni, per la sottoscrizione dei Patti per il lavoro e dei Patti per l’inclusione sociale.

Gli Uffici del Piano di Zona S2 e dei Servizi sociali manterranno attraverso i loro operatori un servizio di vicinanza e di contattati mediante telefono e strumenti telematici.