Header

Avviso Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti per l’attuazione accreditati per la realizzazione delle prestazioni integrative del Progetto “Home Care Premium 2025-2028”

Con il presente Bando l’INPS individua requisiti e modalità di erogazione della prestazione Home Care Premium (HCP) per il triennio 2025/2028, che consiste nel riconoscimento da parte dell’Istituto di contributi economici – c.d. “prestazioni prevalenti” – in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di età, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare.

L’Istituto prevede, inoltre, l’erogazione di servizi di assistenza alla persona – c.d. “prestazioni integrative” – avvalendosi della collaborazione degli Ambiti territoriali sociali (ATS) di cui alla legge n. 328/2000 (o come differentemente denominati o identificati dalla normativa vigente in materia).

Con riferimento a dette prestazioni, il progetto HCP 2025/2028 presenta, rispetto alle precedenti versioni, alcune novità per snellire le procedure e semplificare la fruizione delle prestazioni da parte dell’utenza.

Gli interventi professionali domiciliari che possono essere previsti nel piano assistenziale del nuovo progetto Home Care Premium 2025 – 2028, sono:

  • servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;
  • servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
  • servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
  • servizi professionali di fisioterapia;
  • servizi professionali di logopedia;
  • servizi professionali di biologia nutrizionale;
  • servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico;
  • servizi professionali di

A ciascun beneficiario potranno essere riconosciute una o più delle sopra descritte prestazioni, nei limiti del budget assegnato in base al proprio ISEE sociosanitario ed al livello di disabilità e non autosufficienza.

Al fine di garantire i suddetti interventi a ciascun beneficiario del progetto, l’Ambito Territoriale Sociale S02 – deve richiedere a INPS l’adesione al Progetto HCP, individuando almeno un professionista per almeno tre delle suddette prestazioni domiciliari.

Con il presente Avviso, pertanto, l’Ambito Territoriale Sociale S02 intende selezionare e accreditare professionisti qualificati per l’erogazione delle prestazioni domiciliari.

 Il territorio soggetto all’Accreditamento è l’Ambito Territoriale S2 (di seguito ATS S02) è composto dai Comuni di Cava de’ Tirreni (capofila), Amalfi, Atrani, Cetara, Conca de’ Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare.

Elenco delle prestazioni domiciliari oggetto della presente Procedura di accreditamento è il seguente:

  1. a) servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale.
  2. b) servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
  3. c) servizi professionali di psicologia e psicoterapia.
  4. d) servizi professionali di
  5. e) servizi professionali di
  6. f) servizi professionali di biologia nutrizionale.
  7. g) servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario dall’educatore professionale socio pedagogico.
  8. h) servizi professionali di infermieristica.

Consulta l’Avviso:

https://www.pianodizonas2.it/bando/avviso-manifestazione-di-interesse-per-la-costituzione-di-un-elenco-di-professionisti-per-lattuazione-accreditati-per-la-realizzazione-delle-prestazioni-integrative-del-progetto-home-care/